jämförelse av dejtingsidor
free dating sites south africa no subscription
labergeriedesarpoil.com
manitouwabingpark.com
getmind.marketing
dejta utländska kvinnor göteborg
match date with regular expression
pc24service.com
netw.ru
massaggi milano incontri
smallville rencontre clark lois
site de rencontre qui marchent
meet cergy
tennis-kuensebeck.de
carlahoogkamer.nl
vivastreet algerie rencontre
rencontre vih paris
getphildup.com
christian singles dating site in kenya
nätdejting gotland yr
kommino.de
infostanhome.es
udda dejtingsidor
dm-amursk.ru
recognition-products.de
avocatshd.be
rädd för att gå på dejt
specszkolenia.pl
joomla.openelec.tv
acaa02.fr
hur dejtar man på nätet
bastian-minari.de
acmeqatar.com
serigrafiaiosu.com
sito incontro single jonas
dejtingsida för kriminella gäng
eltete-rus.ru
obed.de
ilimdunyasi.com
english.elaineeksvard.se
canamoffroadbg.com
nätdejting profiltext lablue
fredericksfuneral.fwh3.net
shop.x-raypad.com
ritahotel.com.br
dejtingsida för utbildade politiker
minecraft kostenlos online spielen mit anmeldung
dejtingsajter mazily recension
list of billboard hot 100 number one singles of 1989
trauensiesich.de
latest dating site in usa and canada
explorer.exe a rencontre
vergleich online dating cafe
brisen.ru
dejtingsajter vilken är bäst elokuva
rencontres amoureuses sainte marie
sarasabe.es
hollyjade.com.au
nextgenschoolsafety.com
xn--16-8kc3bfr2e.xn--p1ai
redmundo.info
mooswaldsiechae.de
prostituées marocaines
h2c.web-made.biz
la rencontre du 13e type
littlebigfat.com
2feel.com
remont-servis32.ru
dejtingsajter otrohet islam
date outfit work
gay dating app usa
incontro a palermo
balt-system.com
inlombardia.org
bss-pegnitz.de
nadege secret story site de rencontre
xn--tudentskatrgovina-zkd.si
ki-deo.co.za
rencontre tsamsira
jaffnahfc.com
hetdeventerhistorischcafe.nl
edailudi.ru
partnersuche für muslime
brascam.be
david-ben-herwig-junge.de
dejta via wordfeud juks
polyxenis.gr
facette30.jp
nätdejting vetenskap
laurenmcgregor.com
free chat room apps for iphone
die besten single seiten yes
annonce prostituée sur internet
flambeaustudios.com
nätdejta killar
rencontres moody
rme.cbr.net.pl
comment aborder une femme sur un site de rencontre
free online chat rooms for homework help
tihon-shool.ru
rencontre rinxent
cerkiew.gorowo.pl
submerseconsultancy.co.uk
celeris.cl
numerocollaboratif.com
online christian dating for christian singles christian mingle
casalinghe cercano uomini
partnersuche seiten kostenlos runterladen
nesilotomotiv.com.tr
free chat app for mobile
goldcheck.ru
rencontres vosges
exal.it
holdex.eu
stofatapiterie.ro
rencontres plage lagune
singlewandern frankfurt
victorebner.es
businessaviationlawgroup.com
capeanndistanceproject.com
antiquemarketguide.com
dejta man med barn
irion-pickups.de
admbi.ru
cerco donna a genova
goll.ru
appuntamenti per single
lycée la lande de la rencontre saint aubin du cormier
nätdejting text message
hagelhoes.nl
hrstartpolska.pl
rencontre mylene farmer
morioka-seikotsuin.com
site de rencontre alg
allesrundumsblech.de
streamwoodlocksmith.net
comercrear.com
nätdejting mail login
associazioni per single
fedegil.com
top annonces 72 rencontres
dejting appar flashback bilder
door-center.ru
forum partnervermittlung osteuropa
collaborate14.oaug.org
bardcellars.com
doxxbv.nl
mdois.tv
rencontre femme kenitra maroc
dejta asiatiska killar på
flirten kostenlos online ipad
stroy-kompanii.ru
otakuhood.com
kam-ru.ru
smeknamn dejtingsajt
tamil free online chat
cafekultura.com
kprf-kaliningrad.ru
beratung-zur-vorsorge.de
rencontre avec les soigneurs de la ménagerie
dejtingsajt pannkaka arla
bellini-infissi.it
tahtapni.ru
famous chatting websites in india
16465.mesto.biz
ppu-complex.ru
foto.shopps.ru
danceway.su
nätdejting 40+
wow la rencontre avec un tout puissant
watchmotion.co.uk
pnwecommerce.com
dejtingsidor mötesplatsen
jaipurcheaphotels.com
grippe-aktuell.de
dento-s.ru
facebook chat emoticon code list
incontri per adulti a bari
ecomleads.com
rencontre toulon sur arroux
entitled.philadelphiagamelab.org
specialmoment.co.za
esgu.ru
partnervermittlung türkische frauen
incontri in web
mirunt.ru
siti per cuccare
jeff rencontre
site de rencontre serieux a maurice
gk-ug.ru
wicudausa.org
site rencontre pour adolescent montreal
astrap.org
putskaz.ru
gratis dejtingsajt sverige el
klimat-komf.ru
nätdejting bedrägeri mail
sito gratuito di incontri
dejtingsajter akademiker
ingmar-mueller.com
Faggioli accende la nona candelina
Vittoria numero 9 e nuovo record per Simone Faggioli alla Fasano-Selva, davanti a Domenico Scola e Giovanni Sacco. Spettacolo sulle curve della Selva, per il caloroso pubblico di Fasano.
La Selva consegna a Simone Faggioli il nono alloro. Favorito quanto si vuole, ma guadagnarsi il successo è sempre un’impresa ardua. É questa la sintesi del weekend di gara che ha vissuto a Fasano il fiorentino Simone Faggioli, per riuscire a guidare la sua Norma M20 FC alla vittoria della 58. Coppa Selva di Fasano, nono successo complessivo per il toscano nella cronoscalata pugliese. Faggioli ha anche ritoccato il record assoluto del percorso, portando il cronometraggio sui 5600 metri del tracciato a 2’05”58, quasi un decimo più rapido del limite precedente, da lui stesso detenuto dal 2012 in 2’05”67. “Il maggior problema che ho incontrato? Quello di non aver corso in questa gara nelle scorse due edizioni” – Ha poi spiegato il campione toscano – “Il percorso della Fasano-Selva è talmente tecnico e particolare da richiedere una comprensione assoluta di ogni sua piega. Serve una guida senza la minima indecisione, che migliora con l’esperienza ma che bisogna recuperare quando capita restare assenti. Amo questa gara, così come ammiro quanto l’organizzazione riesce a fare per tenerla sempre al centro dell’interesse.”
La festa del podio. Sul podio della 5. tappa del Campionato Italiano della Montagna Faggioli non ha mancato di complimentarsi con il ventiquattrenne cosentino Domenico Scola (Osella PA 2000), autore di un meritato secondo posto. “Il confronto con la motorizzazione di Faggioli non mi lasciava grandi possibilità” – ha dichiarato il calabrese – “Quindi mi sono concentrato a migliorare la mia precedente prestazione e ci sono riuscito. Anche questo è motivo di soddisfazione.” Molto contento è stato anche il fasanese Giovanni Sacco, terzo assoluto su Osella FA30: “A 33 anni, dopo sette stagioni di assenza dall’automobilismo, nemmeno speravo in un risultato così importante. La vettura che mi ha fornito il team Faggioli è molto impegnativa ma anche stimolante. Affrontare questo impegno con grande passione è stato doppiamente necessario e il risultato ottenuto è certamente appagante.”
Piloti al successo. Accattivanti le monoposto presenti, tra le quali il migliore è stato l’egubino Andrea Picchi, su Lola-Dome, davanti al catanese Samuele Cassibba, al volante di una Tatuus-Honda. Ammiratissima è stata la Lancia Delta Evoluzione del bolognese Fulvio Giuliani, primo in Gruppo E1 davanti alla BMW 320i del laziale Maurizio Iacoangeli. Ugualmente ammirata è stata la Ferrari 550 GT1 del napoletano Piero Nappi, vincitore in Gruppo E2S. Altra grande attrazione sono state le star dello spettacolo, invitate a scendere in gara al volante delle Volkswagen Lupo Cup messe a loro disposizione dall’organizzazione. In questa speciale classifica ha vinto il popolare Uccio De Santis, davanti al consigliere regionale Fabiano Amati e all’attore Alex Belli.
Alto gradimento. Come promesso, il pubblico è stato ancora una volta degno di una manifestazione di levatura Tricolore. Le qualità degli appassionati fasanesi ci sono tutte: anche stavolta, la macchia multicolore dei fans del Motorsport ha “colorato” ogni metro di percorso ma è bene evidenziare, insieme alla numerosità, anche la qualità di un pubblico davvero speciale, che una volta di più ha tranquillizzato gli organizzatori della Egnathia Corse, con un comportamento impeccabile. Bene ha fatto Laura De Mola, a nome dell’organizzazione fasanese, a rilevarlo: “Le esortazioni prima della gara a non occupare le zone vietate al pubblico non sono mancate, come atto doveroso da parte nostra” – ha precisato la instancabile Presidente della A.S. Egnathia. – “Ma il nostro pubblico dimostra di essere sempre dalla parte di questa manifestazione, come la storia di questa gara insegna. Le misure di sicurezza che vengono adottate restano sempre d’alto livello, a maggior ragione se unite alla collaborazione degli spettatori. Entriamo da questo momento nel 70. anno dalla nascita della Fasano Selva e anche questo è un modo per celebrare un così importante anniversario.”
Ufficio Stampa by Press.net – info@pressnet.it
Photo: Press.net Images
Prove ufficiali alla 58. Coppa Selva di Fasano
Simone Faggioli avverte gli avversari segnando il miglior tempo nelle prove della Fasano-Selva. Domenico Scola lo insegue, annunciando gara infuocata nelle manche di domani.
58. Fasano-Selva, prove di lancio. Superata nella giornata di ieri l’incombenza delle verifiche tecnico-sportive, con il passaggio davanti agli ufficiali di gara di 204 piloti con relative vetture, gli iscritti alla 58. edizione della Coppa Selva di Fasano hanno acceso oggi i motori, dando il via al 5. appuntamento del Campionato Italiano Velocità della Montagna. Obiettivo odierno è stato la verifica di telai e propulsori, approntati in officina e messi oggi alla prova sui 5600 metri del percorso, che domani vedrà svolgersi due salite con classifica finale per somma dei cronometraggi.
Prova del percorso. La tipologia classica della gara su strada si condensa sul tracciato che dalle porte del’abitato di Fasano porta a Selva di Fasano, percorrendo due tipi di percorso differenti tra loro. I primi 2500 metri sono disegnati dalla Statale 172 per Locorotondo, dalla partenza posta a 124 metri s.l.m. fino al tornante della Vernesina. Da questa curva, la più lenta del percorso, si abbandona la Statale per salire verso Selva di Fasano, lungo un tracciato di poco più di 3000 metri, più stretto ma ugualmente molto veloce, caratterizzato da curve molto impegnative come la Juppa e la Juppetta. Per ridurre la velocità sui tratti più lanciati e migliorare la sicurezza è installata una chicane lungo ciascuno dei due settori. All’arrivo di via Toledo, a Selva di Fasano, le vetture raggiungono quota 436 metri, superando un dislivello del 5,6%. Dopo la chiusura al traffico del tracciato, la Selva resta ugualmente raggiungibile, utilizzando il percorso alternativo della strada delle Giritoie.
Pubblico bongustaio. Oggi portare le gomme in temperatura è stato semplice, alla temperatura registrata di 34°C. Così, nei due turni di prova svolti dalle 9:30 alle 17:00, anche i piloti sono stati sottoposti a un test fisico altrettanto probante. Un banco di prova, in definitiva, che il pubblico apprezza sempre di più, come la stessa Presidente di Egnathia Corse ha rilevato stamattina: “Mentre salivo con la vettura apripista” – ha osservato Laura De Mola – “Ho notato un netto incremento del pubblico ai bordi del percorso, pur nella giornata di oggi che è dedicata solo alle prove. La città di Fasano è qui, a godersi una manifestazione che per ogni abitante è un evento irrinunciabile. Domani, per le due salite di gara, possiamo attenderci davvero una strepitosa affluenza.”
Scola sfida Faggioli. I risultati di oggi danno al top il fiorentino Simone Faggioli (Norma M20 FC), salito con il tempo di 2’12”69. Una prestazione ancora lontana dal record detenuto dal trentino Christian Merli, segnato l’anno scorso su Osella PA 2000 in 2’07”80, ma certamente non nelle massime potenzialità del campione toscano, che domani dovrà dare il meglio nei confronti del calabrese Domenico Scola (Osella PA 2000), oggi secondo per soli 76 millesimi. Buona la prova dell’orvietano Michele Fattorini (Osella PA 2000), terzo a 3”87, come pure del fasanese Giovanni Sacco (Osella FA30 Zytek), quarto a 6”03 e migliore dei pugliesi. L’attore-pilota Ettore Bassi (Osella PA21 Evo), al suo rientro a Fasano su una vettura Prototipo, dovrà invece ancora migliorare. Tra le monoposto, l’egubino Andrea Picchi (Lola Dome) è stato il più veloce in 2’21”58, mentre il napoletano Piero Nappi (Ferrari 550 GT1) è stato il più rapido tra le GT. I Vip, infine, hanno avuto come loro migliore rappresentante l’attore Uccio De Santis, che sulla Volkswagen Lupo Cup a lui assegnata è salito in 3’28”09. Domani De Santis dovrà difendersi dall’attacco del consigliere regionale Fabiano Amati e dell’attore Alex Belli, classificati oggi alle sue spalle.
Ufficio Stampa by Press.net – info@pressnet.it
Photo: Press.net Images
Lo show sta per avere inizio alla 58. Coppa Selva di Fasano
Una festa multipalco, dal percorso della Selva al concerto di Chiara. La Settimana della Velocità di Egnathia Corse illumina Fasano con i big del volante e le star dello spettacolo.
Arriva la 58. Fasano-Selva, si accendono le star. Come su una linea di partenza, lo show di musica e motori sta per prendere la partenza a Fasano, dove ogni appassionato fan troverà di che farsi avvolgere dall’evento dell’anno: sulla starting grid è la 58. Coppa Selva di Fasano, evento che cade nella parte centrale, tutta da giocare, del Campionato Italiano Velocità della Montagna. Nel weekend che sta per partire i motori “canteranno” di mattina, sul percorso che dà la scalata a Selva di Fasano, ma la musica non cesserà la sera, quando i prototipi lanciati sul percorso a pieni giri lasceranno il posto alle più squillanti voci sul palco di Piazza Ciaia, al centro storico di Fasano. La Egnathia Corse, attenta a coinvolgere nell’evento sportivo la più larga fascia di pubblico, non poteva fare di meglio nel valorizzare a dovere, ancora una volta, il passaggio dalla Puglia del Tricolore della Montagna: musica “all nite long” con lo spettacolo “Una Città per Cantare”, organizzato da Radionorba in collaborazione con la Egnathia e con il patrocinio del Comune di Fasano, in scena nella città adriatica la notte di sabato 13 giugno.
Una città per correre. La segreteria della Egnathia Corse ha verificato attentamente le richieste di iscrizione confermandone 214, numero che rappresenta il primo successo di quest’anno. Nella 5. tappa di Campionato a Fasano saranno al via i più titolati aspiranti al titolo Tricolore, tra i quali spicca il calabrese Domenico Scola (Osella PA 2000), leader della classifica provvisoria. Pilota da battere sarà proprio il capoclassifica, reduce dalla vittoria nella gara d’apertura a Trapani. Suoi principali sfidanti saranno il venticinquenne orvietano Michele Fattorini (Osella PA 2000) e il sardo Omar Magliona (Osella PA21S Evo-Honda), attualmente al terzo e al quarto in classifica. Proprio il trentino Christian Merli (Osella FA30), vincitore della Fasano-Selva 2014, dovrà invece saltare l’appuntamento, rischiando di vedere scavalcato il suo attuale secondo posto in classifica. Confermati, e in piena rincorsa dalle posizioni a seguire in graduatoria, sono invece il trapanese Francesco Conticelli (Osella PA 2000-Honda) e, soprattutto, il pluricampione Simone Faggioli (Norma M20 Zytek). A questa lista di grandi nomi si aggiunge il ritorno dell’attore-pilota Ettore Bassi (Osella PA21), che per più motivi sarà l’ulteriore attrazione della gara: la star delle fiction TV ha infatti dimostrato di saperci fare al volante delle vetture Prototipo, attirando su di sè l’attenzione dei fan nella gara di casa. Ulteriore attrazione saranno le Alfa Romeo d’epoca dell’Old Cars Club di Bari, che sfileranno domenica mattina insieme alle vetture della Scuderia Ferrari Club di Bari.
Vip, motori e musica. Nella gara dei Vip torna l’ex calciatore della Roma Stefano Desideri, che sulle Volkswagen Lupo Cup della Epta Motorsport torna a sfidare gli attori Alex Belli, Barbara Clara, Uccio De Santis, Pietro Genuardi e Patrizia Pellegrino, in gara insieme a Stefano Masciarelli, al capostruttura Rai Antonio Azzalini, al conduttore TV Savino Zaba e al Consigliere Regionale Fabiano Amati. Sabato sera, Una Città per Cantare: Melita Toniolo presenterà a Fasano il concerto della cantante padovana Chiara.
Notizie e classifiche on line. Per seguire a distanza la Fasano-Selva il sito ufficiale www.fasanoselva.com fornirà ogni informazione e tutte le classifiche di gara.
Caccia ai più veloci della Selva
Le performance dei 10 piloti più veloci della 57. Coppa Selva di Fasano sono pronte a essere attaccate tra una settimana. Uno sguardo alla classifica assoluta del 2014, per ricordare come andò l’anno scorso e prepararsi ad assistere ai passaggi dell’edizione numero 58.
Photogallery Press.net Images
1. assoluto: Christian Merli (Osella PA 2000 Vimotorsport)
M1 2’07″80 – M2 2’09″11 – T 4’16″91
2. Francesco Leogrande (Osella FA30 Fasano Corse)
M1 2’12″40 – M2 2’14″36 – T 4’26″76
3. Domenico Scola Jr. (Osella PA 2000 Jonia Corse Giarre)
M1 2’15″23 – M2 2’15″87 – T 4’31″10
4. Vincenzo Conticelli (Osella PA30 Zytec)
M1 2’16″65 – M2 2’18″58 – T 4’35″23
5. Carmelo Scaramozzino (Lola Dome F.3)
M1 2’18″93 – M2 2’21″37 – T 4’40″30
6. Rosario Iaquinta (Osella PA21 Evo Scuderia Vesuvio)
M1 2’22″03 – M2 2’20″69 – T 4’42″72
7. Giovanni Cassibba (CLW Prototipo)
M1 2’23″13 – M2 2’22″59 – T 4’45″72
8. Omar Magliona (Osella PA21/S Evo CST Sport)
M1 2’24″80 – M2 2’21″24 – T 4’46″04
9. Francesco Conticelli (Osella PA21 Evo)
M1 2’24″58 – M2 2’25″33 – T 4’49″91
10. Achille Lombardi (Radical RS4 AB Motorsport)
M1 2’25″17 – M2 2’26″84 – T 4’52″01
Si rinnova lo spettacolo alla 58. Coppa Selva di Fasano
La Egnathia Corse prepara una grande edizione della Fasano-Selva, quinta tappa del Campionato Italiano Montagna. Dal 12 al 14 giugno in gara anche i Vip dello spettacolo.
Motori a pieni giri per la 58. Fasano-Selva. La ricorrenza dei settanta anni dalla prima edizione è ormai vicina, eppure la Coppa Selva di Fasano non smette di affascinare. Con l’energia dei suoi attuali organizzatori, di gran lunga più giovani rispetto a una gara che è parte della storia dell’automobilismo nazionale, la nobiltà della manifestazione pugliese fa crescere l’entusiasmo in tutti coloro che ne fanno parte, dai piloti impegnati in gara al pubblico di Fasano, che dal 1946 fa della gara una “propria” creatura. L’edizione che la Egnathia Corse sta per mandare in scena è la numero 58, come una “replica” teatrale di grande successo, da tutto esaurito, che a gran voce viene richiesta dagli appassionati locali. A mettere in moto la struttura organizzativa è ancora una volta Laura De Mola, giovane Presidente della Egnathia Corse, letteralmente “cresciuta” nel mito della gara della sua città. Con questa carica di passione, anche quest’anno non si contano i motivi di interesse per la Fasano-Selva, che da tradizione decennale abbina lo sport allo spettacolo, coinvolgendo tanti nomi dello showbiz televisivo e non.
Piloti sul palcoscenico e Vip al volante a Selva di Fasano. Per i protagonisti del Tricolore della Montagna l’appuntamento di Fasano è diventato un “must”, una occasione cui non poter mancare. I driver più affermati, i team più importanti, attendono il palcoscenico di Selva di Fasano grazie anche al coinvolgimento mediatico che la località turistica pugliese offre, soprattutto in occasione della cronoscalata. Solo all’ultimo momento conosceremo lo schieramento di partenza, quando alla mezzanotte di lunedì 8 giugno, chiuse le iscrizioni, la Egnathia Corse pubblicherà la lista dei partecipanti. Fino a quel momento sarà pretattica tra i protagonisti del Campionato Italiano Velocità della Montagna, frequentato quest’anno da assi come il trentino Christian Merli (Osella FA30), vittorioso l’anno scorso sulla Selva e primo quest’anno a Caltanissetta, il venticinquenne orvietano Michele Fattorini (Osella PA 2000), vincitore della tappa di Verzegnis (UD), il calabrese Domenico Scola (Osella PA 2000), trionfatore in apertura a Trapani e, tanto per rimanere tra i vincitori di tappa di inizio 2015, il toscano Simone Faggioli (Norma M20 Zytek), più veloce di tutti nella recente Sarnano-Sassotetto a Macerata. Proprio Faggioli, vincitore a Fasano ben 8 volte, dal 2001 al 2012, è stato tra i primi a confermare la propria presenza. Se i piloti prendono la scena sui tornanti della Selva, in una divertente inversione di ruoli saranno i Vip dello spettacolo a impugnare ancora una volta il volante. E, anche stavolta, l’infaticabile Laura De Mola si è rivelata abilissima pure in fatto di casting.
I vip ballano con le Lupo. Sottoposte alla guida dei Vip saranno nuovamente le Volkswagen Lupo Cup della Epta Motorsport, note alle star che hanno già frequentato la Fasano-Selva. Il cast è composto dal pallavolista Gigi Mastrangelo, dall’Uomo Vogue Manuel Flore, dagli attori Alex Belli, Barbara Clara, Uccio De Santis, Pietro Genuardi e Patrizia Pellegrino, dall’habitué Stefano Masciarelli (sempre protagonista di gag improvvisate), dal conduttore TV Savino Zaba, dal capostruttura Rai Antonio Azzalini e dal Consigliere Regionale Fabiano Amati. Con loro, i fans avranno la prima occasione di contatto alle verifiche tecnico-sportive, a Selva di Fasano venerdì 12 giugno.
Ufficio Stampa by Press.net – info@pressnet.it
Photos by Press.net Images
A Fasano la magia dei motori e’ sempre viva
Fasano si inebria nuovamente di odore di benzina e pneumatici per la3ª Edizione di Fasanopolis Karting Sotto le Stelle che si svolgerà Domenica 4 Gennaio 2015. Anche quest’anno teatro dell’evento sarà l’ovale intorno a Piazza Ciaia, dove la faranno da protagonisti piloti e kart. Parte proprio da un ovale, quello di Indianapolis l’idea originale della A.S. Egnathia Corse di far misurare i piloti in una gara di Kart. La gara sarà legata da un file rouge all’ “Associazione Flavio Arconzo”, con l’obbiettivo di raccogliere contributi da destinare alle sue attività di promozione riguardanti la sicurezza stradale, le vittime della strada e della giustizia.
Cornice e testimoni dell’evento gli splendidi Palazzi prospicenti Piazza Ciaia, la Torre dell’Orologio ed il Palazzo di Città, in uno stille che riprende quello della famosa 500 Miglia di Indianapolis, con banda di apertura e fuochi d’artificio. La gara si svilupperà in 2 sessioni con inversione di marcia nella seconda, in pista 10 squadre composte da 6 piloti. Due classifiche una di squadra e una per il giro pù veloce. Non resta che aspettare la fine di una serata magica per scoprire chi riuscirà a bere il latte dalla meritata bottiglia che spetta al vincitore.
Spettacolo da Vip e piloti a Fasano.
Il motociclista Romano Fenati vince la gara dei Vip.
Nelle altre categorie, vittoria in E1 per la Ferrari 550 del napoletano Piero Nappi sulla Escort Cosworth del campano Carmine Tancredi. “Una giornata perfetta, senza inconvenienti, vissuta in una cornice di pubblico che si vede solo qui a Fasano”, ha sottolineato Nappi al traguardo.

Stesso discorso per il padovano Roberto Ragazzi (Ferrari 458), che ha ribaltato il risultato delle prove, prevalendo sul siracusano Ignazio Cannavò (Lamborghini Gallardo). Vittoria in Gruppo A per il bolzanino Rudi Bicciato (Mitsubishi Evo VI), in Gr. N per l’altoatesino Armin Hafner (Mitsubishi Lancer Evo) e in classe Minicar per il lametino Angelo Mercuri (Fiat 500). Con il Trofeo Prima Pagina, infine, il quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno ha premiato l’Under 25 pugliese meglio piazzato: il riconoscimento è andato al fasanese Ivan Pezzolla.

VIP a tutto gas. La sfida tra i VIP dello spettacolo, al volante delle Volkswagen Lupo della Epta Motorsport, è stata vinta dal motociclista Romano Fenati, davanti come previsto all’attore Raffaello Balzo e al Consigliere regionale Fabiano Amati. Stafano Masciarelli è quarto, davanti all’Assessore regionale Donato Pentassuglia e al calciatore Stefano Desideri. Le attrici Barbara Clara e Patrizia Pellegrino hanno concluso la gara in coda ma con onore.

Bagno di folla alla 57. Coppa Selva di Fasano
Merli batte Leogrande alla 57. Coppa Selva di Fasano, davanti a 50.000 spettatori.
Christian Merli impugna la vittoria a Fasano. Lo ha annunciato fin dai primi momenti della manifestazione e lo ha dimostrato nelle due manche di gara: Christian Merli, trentino, pilota della Osella PA 2000 della scuderia Vimotorsport, è il nuovo Re della Selva, vincitore oggi della 57. Coppa Selva di Fasano. La città brindisina aggiunge così un nuovo nome nell’albo d’oro della propria gara, in una lista incominciata nel 1946 con il napoletano Sabatino Paganelli come primo vincitore, nella quale per un anno è rimasto in cima il fasanese Francesco Leogrande, trionfatore nell’edizione 2013, che oggi resta il pilota più amato dagli appassionati del posto.

Proprio Merli e Leogrande sono stati i principali avversari, in una edizione particolarmente seguita da un pubblico come sempre straripante, ben tenuto sotto controllo dall’organizzazione della Egnathia Corse. Le due manche di prove e gara sono state, per entrambi, un continuo botta e risposta a base di cronometraggi sempre più bassi, che però hanno visto sempre Merli in cima alla lista dei tempi. Primo vincitore è stato… il fair play, evidente nei complimenti che Leogrande ha rivolto all’avversario, al termine di un’altra grande giornata vissuta sulle curve della Fasano-Selva.
Il più veloce è subito Merli. Preannunciata la vittoria nei due turni di prove ufficiali, nelle quali è sempre stato il più veloge, Merli ha messo subito in chiaro le proprie intenzioni anche oggi, segnando nella prima manche il miglior tempo in 2’07”80, più rapido di oltre 5” rispetto alle prove di ieri e vicino al record del percorso, che appartiene dal 2012 al toscano Simone Faggioli in 2’05”67. “Il tracciato mi è sembrato decisamente più pulito rispetto a ieri” – Ha spiegato Merli– “Sono salito con una confidenza decisamente maggiore, migliorando rispetto a ieri in diversi passaggi. Le gomme confermano i progressi che ci attendevamo: le Avon che stiamo sviluppando per le cronoscalate forniscono la migliore performance fin dai primi metri del tracciato e, pur se nella seconda salita di oggi ho dovuto amministrare i pneumatici nel finale, la strada tecnica che abbiamo imboccato mostra di essere quella giusta” Merli si è infatti replicato nella seconda salita, anche se il suo tempo si è leggermente alzato.

Francesco Leogrande (Osella FA30), è restato in scia a Merli, anche lui costretto in seconda manche a una performance inferiore a quella della prima salita, sommando un distacco di 9”85: “Sono soddisfatto in pieno della prestazione di oggi, anche se nella seconda frazione alcuni tratti più lenti non mi hanno consentito di migliorare. Devo solo fare i miei complimenti a Merli, per aver interpretato il percorso in modo impeccabile.”

Al terzo posto sale oggi Domenico Scola (Osella PA 2000), avvicinatosi notevolmente ai due in lotta per la vittoria, restando staccato da Merli di 14”19 ma scalzando il catanese Vincenzo Conticelli (Osella PA30) dalla zona podio: “Mi ha rallentato qualche piccolo problema al cambio. Il recupero in seconda manche si può tentare”, ha poi dichiarato il calabrese. Conticelli è quarto a 18”32, davanti alla Lola Dome di Carmelo Scaramozzino, il quale è a sua volta soddisfatto nella stagione di esordio con questa vettura: “Contavo in un bel risultato qui a Fasano, il primo con la mia nuova monoposto. L’obiettivo è raggiunto, a conferma delle buone prestazioni di ieri.”
Trofeo VIP: prima manche a Romano Fenati
Nel Trofeo VIP era naturale attendersi Romano Fenati come autore il miglior tempo: il motociclista ascolano, che nel gruppo di star dello spettacolo che compone questa categoria è l’unico esperto nel Motorsport, è salito oggi in 3’10”14 nella prima manche. Tra tutte le Volkswagen Lupo della Epta Motorsport, affidate ai VIP-piloti, dietro Fenati ha brillato nuovamente l’attore Raffaello Balzo, salito in 3’17”20, mentre terzo si è confermato il Consigliere regionale Fabiano Amati, in 3’34”99.

E’ attesa bagarre tra Stafano Masciarelli, quarto e sempre più calato nella parte di pilota, e l’altro attore Alex Belli, staccato di meno di due secondi. Seguono come in prova l’Assessore regionale Donato Pentassuglia e il calciatore Stefano Desideri, quindi le attrici Barbara Clara e Patrizia Pellegrino, entrambe con ampi spazi di miglioramento.

